Il PhotoFestival “Attraverso le pieghe del tempo” è il nome della rassegna annuale, giunta alla nona edizione e ideata e curata dall’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte” nella persona della sua Presidente Lisa Bernardini, che fra i suoi scopi ha quelli di promuovere eventi culturali connessi ad opere di solidarietà sociale. Dall’edizione 2015 la kermesse e’ diventata manifestazione itinerante.
- PREMIO LEONESSA 2019 (by Mirco Guardabassi) IN CORSO DI ASSEGNAZIONE
FOTOGIORNALISMO D’AUTORE 2018 Massimo Sestini
FOTOGIORNALISMO D’AUTORE 2019 Gabriele Micalizzi
PREMIO DELLA CRITICA 2018 Luciano Tocci (segnalazione dello Spoleto Art Festival)
PREMIO CREATIVITÀ 2018 Ester Campese Campey
PREMIO ALLA MEMORIA 2019 Mario Benedetti
PREMIO IMMAGINE 2018 Carlo Alberto Terranova (scultura del Maestro Tonino Santeusanio)
PREMIO MUSICA 2019 IN CORSO DI ASSEGNAZIONE
PREMIO ARTISTA E SPETTACOLO 2018 Stefano Bontempi (scultura del Maestro Tonino Santeusanio)
PREMIO CINEMA 2018 Maria Grazia Cucinotta
ALTRI PREMI 2018 (SPECIALI)
(PREMIO GIOVANI) Silvia Capoccia (segnalazione dello Spoleto Art Festival)
(INFORMAZIONE) Gianfranco Bellissimo
(MUSICA) Sara Galimberti
(CULTURA – ECCELLENZE ITALIANE E ASSOCIAZIONISMO) Associazione Joseph Beuys ed Oltre
(CULTURA – MADE IN ITALY ECCELLENZE ITALIANE) Andrea Lopopolo Maestro Chef della Frutta
(CINEMA) Angela Tuccia
La Coccinella è una cooperativa sociale onlus e nasce il 13 dicembre 2004 dalla condivisione di un sogno: volare al fianco di bambini, ragazzi e famiglie in situazioni di emergenza sociale, per dare loro una nuova opportunità, ali grandi e forti per ricominciare a volare!
MISSION
La Coccinella è una ONLUS che persegue scopi sociali ed educativi, attraverso la realizzazione di servizi e progetti che promuovono valori umani quali la solidarietà, l’integrazione sociale, la formazione e la crescita dell’individuo in genere.
La Coccinella è apolitica e realizza la sua mission sempre nel rispetto di alcuni riferimenti importanti che la contraddistinguono:
– porre al centro di ogni attività quotidiana, di ogni pianificazione e strategia di sviluppo la persona, con le sue capacità e possibilità;
– essere presenza attiva e significativa sul territorio, con la conseguente volontà di leggere i bisogni emergenti e sviluppare ipotesi di risposta professionali alle nuove emergenze sociali;
– promuovere il volontariato come forma di aggregazione sociale e di crescita per ogni individuo.
I PROGETTI E I SERVIZI
“Villa Paradiso”
Casa Famiglia per minori
“Over 18″
Struttura di semi-autonomia
“Il Centro”
Psicologia clinica e promozione del benessere
“Missione pesci fuor d’acqua”
Progetto sul fenomeno della dispersione scolastica
Progetto Raccolta Fondi
Tutti i metodi di autofinanziamento
Contatti
Via dei Volsci, 23 – 00042 Anzio (RM)
Tel. e Fax 06.98.30.463 info@cooplacoccinella.org
www.facebook.com/coopcoccinellafb