
ANZIO, 1° SETTEMBRE 2017
OSPITI musicali
i Getting Louder sono un trio electro-pop di formazione recente: Stefan Jess Gold alla voce, Danielle Lanthier alla batteria e sequencer e Adrian Svart alla chitarra e basso.
L’idea nasce da Stefan e Danielle che gia’ condividevano un vissuto artistico-musicale sia in Italia che all’estero in progetti condivisi e non.
Stefan si avvicina alla musica da giovane, tramite la danza (Accademia Nazionale di Danza) per poi coltivare l’amore per il canto.
A Londra studia Music Production ed in seguito a New York segue delle lezioni di performance al Broadway Dance Centre.
Tornato in Italia oltre a ballare per Giordana Angi (Sanremo 2012) decide di costruire un progetto band. Danielle studia dapprima lingue orientali (giapponese) a Roma per poi coltivare la passione per la musica prima con la chitarra ed amatorialmente con la batteria, trovando alcuni spunti artistici all’estero (Tokyo, Londra, California) frequentando jam.
Tornata in Italia decide di iscriversi al corso di Percussioni e Batteria Jazz ad indirizzo Pop al Conservatorio di Frosinone per approfondire lo studio teorico e professionale della musica, prendendo spunto anche dallo studio del pianoforte per comporre insieme a Stefan, anche lui in Italia, nel neo progetto electro-pop appena creato. Come turnista ha opportunita’ di collaborare con alcuni artisti locali e campani.
Adrian si diploma in mandolino classico a Bari ed insegna chitarra (studiata con il nonno), mandolino e solfeggio nella scuola di famiglia a Gravina in Puglia. Decide nel 2014 di spostarsi a Roma per studiare chitarra blues all’Accademia Saint Louis, dove seguira’ il corso custom e conoscera’ poco dopo Danielle che la proporra’ nella band, per mantenere un’armonia visiva ed esecuitva.
Tutti e tre sono ispirati dalla musica degli anni 80-90: Stefan ha un amore per il Pop americano ed inglese, e personaggi come Madonna, Michael Jackson,
Prince, Britney Spears, La Roux, Duran Duran, Gala, Lady Gaga sono i suoi piu’ grandi ispiratori; Danielle inizia dal rock anni 70-80 fino all’heavy metal anni 80-90 ed evolvere al funk, latin e pop indie elettronico e commerciale e condivide gli idoli di Stefan con l’aggiunta di vari gruppi inglesi come gli Alt-j, Cae the Elephant improntati sull’elettronica indie; Adrian parte dal punk dei Green Day e dal blues rock di Hendrix, per passare ai Led Zeppellin, al rock moderno dei Muse ed indie degli Arctic Monkeys fino al pop commerciale come Stromae, Clean Bandit, Lady Gaga.
Tutti e tre condividono infine una completa e viscerale passione per le sonorita’ pop vintage e moderne, arricchendo gli arrangiamenti con tutti i restanti generi che
li appassionano.
Tra i progetti in uscita. l’album di esordio prodotto dalla Mapples Production in autunno che prevede tutti inediti che spaziano dal genere ballad alla dance piu’ moderna: in alcune canzoni e’ molto presente la tematica dei liberi diritti LGBT, condivisa e vissuta in prima persona dai tre oltre che tematiche contro il razzismo, xenofobia e tutti quegli impedimenti mentali e non che portano in disarmonia con la realta’ che ci circonda e quindi con la realizzazione del Se’.