
La siciliana Lucia Aparo di professione fa il direttore artistico e la casting director. Ricopre la Presidente della Associazione culturale Academy Stars, ed e’ la fondatrice del Premio Nazionale Musa D’Argento. E’ da circa un anno che questa tenace professionista sta portando in giro per l’italia il suo sogno: quello di scoprire giovani talenti a cui dare l’opportunità di una visibilità concreta e di un giudizio competente e serio, affiancando ai suoi casting giurie qualificate e comprendenti addetti dei piu’ disparati settori dello spettacolo. La Academy Stars, da lei guidata, è quella che si suol definire una agenzia di selezione e formazione per tutto ciò che concerne il mondo dello spettacolo; si parla quindi di management personalizzato per ogni artista seguito, e di ricerca di volti nuovi da inserire in ambiti professionali quali: Moda, Cinema, Televisione, Teatro, Pubblicita’ Riviste, Spettacolo. Il Premio Musa d’Argento, con il patrocinio straordinario della Camera Nazionale Moda e Costume, è alla sua prima edizione ed in dirittura di finale nazionale nei giorni 21-22-23 Ottobre in quel di Ragusa, presso l’ Athena Resort (Kastalia); e’ nato circa un anno fa per valorizzare l’arte ed il talento in tutte le sue sfaccettature. Obiettivo principale del Premio e’ quello di creare una rete di collegamento tra Produttori – Registi – Distributori e Artisti vari, favorendo una rilevante visibilità per tutti i partecipanti. Una nota che contraddistingue in senso sicuramente meritorio questa kermesse itinerante e’ la possibilità che anche i Diversamente Abili, purchè dotati di talento, possano accedervi. Tutti gli artisti selezionati in giro per l’Italia e che hanno avuto accesso alla finale, in ciascuna categoria in gara, potranno dire di avere esperti di prima qualita’ che li esamineranno.
Il Premio Musa D’Argento, che consiste in una statuetta raffigurante una Musa, sara’ destinato ai vincitori di ciascuna categoria previste, suddivise nelle varie sezioni in gara (per il Cinema, si sceglierà il migliore tra i cortometraggi, i documentari, regia, sceneggiatura, colonna sonora, attrice, attore, rivelazione; per i Talenti, invece, divisi nelle fasce Baby-Junior-Senior, ci sara’ un vincitore per il canto, uno per il ballo, uno per la recitazione e uno per la moda; per quanto concerne infine Make-Up, Haiy Stilyst, Stilista, Fotografia, Pittura, Scultura e Poesia, anche qui un solo vincitore/vincitrice a sezione).
Giurie di grande qualita’ e notorieta’, ospiti provenienti dai piu’ disparati campi, tanti ed importanti sponsor e moltissime sorprese si succederanno in quel di Ragusa : le finali nazionali del Musa D’Argento faranno parlare a lungo il pubblico che, tramite accredito obbligatorio, riuscirà ad assistere.
Non rimane che restare collegati sull’evento!
Info a : www.musadargento.it Direzione Musa: luciaaparo2010@hotmail.it Tel. 377-1346233
*********************************************************************************
L’organigramma dello staff della prima edizione del Premio Musa D’Argento
Stampa Nazionale Lisa Bernardini Presidente dell’Occhio dell’Arte https://www.facebook.com/Occhio-dell-Arte-365733449315/?fref=ts
Stampa Locale Lucio di Mauro
Presid. Ass.in Rete Pro, Direzione Interna Gestione Staff – Mirko Oliva
Segreteria Gruppo Pro – Alice Astuto – Stefania Candarella – Daniele Di Francesco – Filippo Speranza
Fotografo Ufficiale Umberto Carcassi
Operatore Tecnico Gianfranco Zuccala’
Operatore Video Michelangelo Lentini
Regia Tony Gangitano Regista/ Attore
Regia Gianluca Salvo Regista
Regia Giacchi Pino
Coreografie Caterina Abela – Marvy Fontanella
Direzione Palco Cinzia Tibaldi
Logistica – Biagio Lisa – Marco Piccione – Prof Filippo Speranza
Responsabile Sez Arte Francesca Guidi